
Adozione globale di Bitcoin: Europa e Cina a confronto nel 2025
27 Ottobre, 2025
Sicurezza Bitcoin 2025: tra innovazione e nuove minacce
28 Ottobre, 2025Mercato Bitcoin 2025: stabilità dopo la tempesta
Il 2025 segna un nuovo periodo di maturità per il mercato di Bitcoin. Dopo un 2024 segnato da forte volatilità e dall’approvazione degli ETF spot negli Stati Uniti, il prezzo di Bitcoin si è stabilizzato sopra i 110.000 dollari, con una volatilità più contenuta rispetto agli anni precedenti.
Gli investitori istituzionali dominano il mercato, grazie all’ingresso di colossi come BlackRock, Fidelity e Deutsche Bank, che offrono prodotti regolamentati e custoditi in ambienti sicuri. Parallelamente, la domanda retail continua a crescere in America Latina, Africa e Sud-Est Asiatico, dove Bitcoin è utilizzato come strumento di protezione contro l’inflazione.
L’analisi tecnica mostra che il ciclo post-halving del 2024 ha portato a una nuova fase di consolidamento, con un trend rialzista sostenuto da una riduzione dell’offerta. Gli analisti prevedono che il 2025 segnerà l’inizio di una nuova bull run sostenibile, basata su fondamentali macroeconomici solidi.
Parole chiave SEO: mercato Bitcoin 2025, ETF spot, prezzo Bitcoin, bull run, investitori istituzionali, analisi tecnica.


