
Sicurezza Bitcoin 2025: tra innovazione e nuove minacce
24 Ottobre, 2025
Bitcoin e cronaca globale: tra geopolitica e sovranità digitale
24 Ottobre, 2025Exchange e innovazione: la nuova generazione del trading crypto
Nel 2025 gli exchange di criptovalute affrontano una trasformazione profonda. Dopo gli scandali del 2022–2023 (FTX, Celsius), gli utenti privilegiano piattaforme con trasparenza on-chain e proof-of-reserves verificabili.
Le principali innovazioni riguardano la finanza decentralizzata (DeFi) integrata con exchange centralizzati, noti come CEX-DEX hybrid. Queste piattaforme offrono sicurezza paragonabile ai DEX, ma con la liquidità e l’usabilità dei CEX.
In Europa, Bitstamp, Kraken e Binance EU hanno ottenuto licenze MiCA, garantendo standard di sicurezza bancaria e protezione degli utenti. Parallelamente, cresce la tendenza verso soluzioni non custodial, dove gli utenti mantengono il pieno controllo dei propri asset.
L’adozione del Lightning Network ha rivoluzionato la velocità dei pagamenti in Bitcoin, permettendo microtransazioni istantanee a costi minimi. Gli exchange che hanno integrato Lightning registrano volumi in aumento del 40% rispetto al 2024.
Parole chiave SEO: exchange Bitcoin 2025, CEX-DEX, Lightning Network, proof of reserves, sicurezza crypto.


