
Bitcoin e cronaca globale: tra geopolitica e sovranità digitale
24 Ottobre, 2025
Mercato Bitcoin 2025: stabilità dopo la tempesta
28 Ottobre, 2025Adozione globale di Bitcoin: Europa e Cina a confronto nel 2025
Il 2025 segna una nuova fase dell’adozione di Bitcoin nel mondo. L’Europa ha consolidato il suo ruolo di hub regolamentato per le criptovalute, mentre la Cina mostra segnali di apertura selettiva dopo anni di restrizioni.
In Europa, il regolamento MiCA (Markets in Crypto-Assets) ha creato un quadro legale chiaro, favorendo l’integrazione del Bitcoin nei sistemi bancari tradizionali. Paesi come Germania e Francia hanno introdotto ETF nazionali e prodotti di investimento basati su Bitcoin, mentre l’Italia ha registrato una crescita dell’interesse tra PMI e investitori retail.
La Cina, pur mantenendo il divieto sul trading retail, ha iniziato a esplorare blockchain di stato compatibili con Bitcoin per progetti di tracciabilità e riserve digitali. Il governo sta studiando l’uso di Bitcoin come asset strategico nel bilanciamento delle riserve valutarie, in un contesto di tensioni con gli Stati Uniti.
Questa convergenza di interessi globali conferma che Bitcoin è ormai un pilastro dell’economia digitale, con l’Europa in testa per adozione istituzionale e la Cina pronta a rientrare gradualmente nel mercato crypto.
Parole chiave SEO: adozione Bitcoin 2025, Europa MiCA, Cina blockchain, ETF Bitcoin, economia digitale.


